Sold out

La vita simbolica

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Per Jung un simbolo è la migliore rappresentazione possibilie di ciò che non può essere pienamente conosciuto, è la manifestazione dell'archetipo nella realtà concreta e dalla sua comprensione consegue la capacità dell'uomo di trascendere il mondo perchè l'inconscio si esprime attraverso i simboli (i sogni, i giochi dei bambini, certe espressioni artistiche, i culti religiosi). Gran parte dell'opera di Jung è dedicata al tentativo di spiegazione degli effetti culturali dei simboli che, a differenza di quanto pensava Freud, servono non solo a mascherare ma anche a unificare conscio e inconscio, mondo reale e mondo spirituale, presente e passato dell'umanità.

Product details

Authors Carl Gustav Jung
Assisted by S. Daniele (Translation), M. A. Massimello (Translation)
Publisher Bollati Boringhieri
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.1993
 
No. of pages 124
Series Biblioteca Bollati Boringhieri
Bollati Boringhieri
Bollati Boringhieri
Biblioteca Bollati Boringhieri
Subject Non-fiction book > Politics, society, business > Politics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.