Read more
Excerpt from Bulletin De la Société d'Histoire Vaudoise: No. 56; Septembre 1930
Quelle gravi preoccupazioni non impedirono a Carlo Emanuele di provvedere alle cose interne dello Stato. Ricordero, fra altri, l'utilis simo provvedimento, in virtù del quale, a partire dal 1° luglio 1610, i notai dovevano dar copia all'insinuatore di tutti i documenti che mdigevano. A questo si deve se le carte notarili, da quel temm in qua, sono state conservate quasi integralmente, benchè le minute dei notai siano andate in gran parte smarrite. Per quanto concerne le Valli, furono impiantati degli U¿ici d'insinuazione a Perrero, Perosa, S. Secondo, Luserna e Bibiana; quest'ultimo venne però tosto unito al precedente. Quei documenti concentrati, in massima parte, nell'ar chivic Notarile di Pinerolo, mi sono stati utili più che non posso dire. Queli'innovazione fu assai proficua al duca stesso, a cui rendeva, già nel 1611, ben scudi.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.