Sold out

Babilonia. La creazione. Indagine tra mito e scienza

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Nel 1976, Zecharia Sitchin ha sostenuto l'ipotesi che il mito babilonese della creazione, l'enuma elish, sia la ricostruzione della storia del sistema solare. Egli ritiene che gli dèi rappresentino i pianeti. Ne è derivata un'affascinante cronaca celeste che ricomponeva le tappe principali dello sviluppo del sistema solare, dalla formazione dei primi pianeti alla battaglia celeste che ha determinato la nascita della Terra. Questa bizzarra lettura può essere confermata dalla scienza astronomica? Quali sono le indagini attuali e le convinzioni dei ricercatori? Alla luce della lettura proposta da Sitchin (dèi=pianeti, ovvero il punto di partenza), la mia indagine conferma che l'enuma elish non solo contiene la storia cronologicamente esatta del sistema solare, ma contiene anche impressionanti e sbalorditive informazioni cosmologiche, mai considerate finora. Il poema assume un valore nuovo e concreto poiché il quadro generale delle conoscenze e delle acquisizioni scientifiche (che è radicalmente cambiato da quando Sitchin ha scritto i suoi libri) permette una ricostruzione assolutamente plausibile ma anche rivoluzionaria...

Product details

Authors Marco Pesci
Publisher Enigma
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 226
Series Enigma
Enigma

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.