Sold out

Disobbedienza vegana. Ovvero il veganismo come potrebbe essere

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il veganismo essendo entrato a far parte della cosiddetta narrativa mainstream, è ormai considerato un argomento di tendenza che s'incontra sempre più spesso nei social network come pure su giornali e TV. Nonostante ciò - o forse proprio per questo - il concetto che la società ha del fenomeno è profondamente errato. In genere s'intende per "vegano" banalmente uno stile alimentare elitario, costoso e consumista dovuto a convincimenti salutistici, moda o a fanatismo. L'idea originaria prende invece vita da profonde motivazioni etiche e coinvolge ogni ambito del quotidiano. Il consumismo e la cattiva informazione hanno di fatto stravolto ciò che in realtà propone il veganismo moderno: una pratica di disobbedienza non violenta e di liberazione, in risposta a una società che sfrutta, uccide e trita in nome del profitto, dello specismo e dell'antropocentrismo. Il libro affronta numerosi argomenti: dalla storia della definizione di "veganismo", ai principi originari, alle tipologie di veganismo dei giorni nostri. Dai rapporti tra veganismo e l'idea che abbiamo del cibo e il capitalismo, alle implicazioni personali e sociali, ai pregi e difetti delle diverse forme di attivismo. Un percorso utile a dimostrare che, contrariamente a quanto raccontato per anni, il veganismo non è meramente una pratica immediata e facile, ma una filosofia splendida e completa che richiede una vita etica, impegno, costanza, ed è in grado di produrre un vero progresso morale.

Product details

Authors Adriano Fragano
Publisher NFC Edizioni
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 118
Series NFC Edizioni
NFC Edizioni

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.