Sold out

Alla gatta morta. Storia di Resistenza a Genova

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










L'esperienza partigiana, durante gli ultimi mesi della lotta di Liberazione di Genova, è occasione per alcuni adolescenti di una forte e partecipata presa di coscienza, non solo politica ma addirittura esistenziale. L'attività di propaganda clandestina e alcune azioni di guerriglia, realmente accadute e realmente condotte dai protagonisti del romanzo, nella devastata quotidianità dei quartieri genovesi, sono accompagnate da significativi spunti di riflessione. La trama del libro è quindi la lotta di Liberazione, ma soprattutto il rapporto umano che quel nucleo partigiano vive. La loro vicenda è drammatica, intensa, fraterna. Al termine della lotta che ha visto gli uomini e le donne confrontarsi o accompagnarsi senza barriere sociali, a dispetto del "sogno" per una società migliore, ognuno rientra nella propria classe. Ad anticipare questa conclusione è Dario. Durante un'azione dirà a Carlo: «Gratta gratta, spunta sempre il borghese». "Alla gatta morta" è un romanzo che è viaggio negli ideali delusi, confusi, attenuati, spesso mutati per interessi o per necessità, di una generazione che salì in montagna per la libertà, l'eguaglianza e la fraternità.

Product details

Authors Ugo Criste
Publisher Tra le righe libri
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 158
Series Tra le righe libri
Tra le righe libri

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.