Fr. 24.90

Terre di Occitania. Tradizioni, luoghi e costumi della cultura provenzale in Piemonte

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Un libro per conoscere l'Occitania alpina, un territorio unico, un'isola di cultura provenzale a cavallo tra Italia e Francia. Dalle Alpi Marittime alle Hautes-Alpes, fra le valli Susa, Chisone, Germanasca, Penice, Po, Varaita, Maira, Grana, Stura, Gesso, Vermenagna, Bisalta, Quié e Briga Alta, e quelle francesi di Monêtier, Névache, Briançon, Vallouise, Argentière, Queyras, Ubaye e Vésubie. Peculiarità ambientali e architettoniche, storiche e linguistiche. La musica e le danze, la lingua e la letteratura, le feste tradizionali e l'arte aulica e popolare delle valli occitane. Una panoramica su una cultura di straordinaria ricchezza e complessità, che sta vivendo un'autentica rinascita anche grazie all'opera di un movimento d'opinione e di associazioni che oggi chiedono che la cultura occitana sia riconosciuta come patrimonio immateriale dell'UNESCO. Un testo rigoroso come un saggio, ma capace di abbinare alla minuziosa ricerca delle fonti uno stile agile e scorrevole. E un apparato iconografico con importanti materiali d'archivio.

Product details

Authors Gianbattista Aimino, G. Vittorio Avondo, Gian Vittorio Avondo
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 24.09.2015
 
EAN 9788877072603
ISBN 978-88-7707-260-3
No. of pages 142
Dimensions 254 mm x 178 mm x 10 mm
Weight 390 g
Series Edizioni del Capricorno
Edizioni del Capricorno
Subjects Guides > Spirituality > Ancient knowledge, ancient cultures
Non-fiction book > Politics, society, business > Politics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.