Sold out

L'aceto balsamico, un aceto di vino ma anche divino

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il libro sull'aceto racconta come nasce questo prodotto, che ha trovato da qualche tempo un largo impiego nella gastronomia nazionale e internazionale. L'Aceto Balsamico Tradizionale, un condimento tradizionale della cucina emiliana, è prodotto con mosti cotti d'uve, provenienti esclusivamente dalla province di Modena e Reggio Emilia, fermentati, acetificati e in seguito invecchiati per almeno 12 anni. Pur affondando le proprie radici, probabilmente, già in età romana, la sua produzione è documentata a partire dal 1046. Nel Rinascimento, fu molto apprezzato dagli Estensi, che lo fecero conoscere all'alta aristocrazia e a numerosi regnanti. Non tutti sono consapevoli della storia e delle origini di questo prodotto unico al mondo. Gli stessi consumatori, di rado, ne conoscono le vere caratteristiche: pochi sanno, infatti, che sia a Modena sia a Reggio Emilia i tipi di aceto balsamico sono due e ben diversi fra loro. Pur derivando entrambi da un'antichissima procedura strettamente legata al territorio, che utilizza il mosto dell'uva per fare aceto, nel tempo si sono sviluppati due diversi processi, i cui prodotti portano entrambi l'etichetta di "balsamico" in seguito alla comune origine, ma le cui caratteristiche si differenziano non poco.

Product details

Authors Sandro Bellei
Publisher Franco Muzzio Editore
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2015
 
No. of pages 88
Series Cucine regionali
Franco Muzzio Editore
Franco Muzzio Editore
Cucine regionali
Subject Non-fiction book

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.