Read more
Excerpt from Bulletin De la Société d'Histoire Vaudoise, Vol. 60: Septembre 1933
Mentre si restringevano del continuo le libertà. Dei Valdesi (l) erano ancora. Accresciuti i già. Eccessivi privilegi del elem. I monaci del l'abbadia, esenti da tasse di pedaggio, carichi militari. Imposte fon diarie, contribuzioni per le strade, ecc., ottennero inoltre, il 21 agosto 1620, l'esenzione dal tributo della. Macina. Per tre sacchi di grano per bocca, ossia per 225 sacchi all'anno. Erano, infatti, 75 bocche, com pr%e le persone di servizio. Di questi 75 solo'dieci erano nel mini tero attivo, di cui due a Pinerolo, uno Miradolo, uno a S. Secondo, due in Val Perosa (porte Perosa), uno al 'perxero. Erano vacanti, nelle regiqni abitate da Vald%ì, le parrocchie di S. Michele di Briche rasio, di S. Bartolomeo. Di S. Germano, di Pramollo del Villar Perosa.
Altri privilegi ed immunità ottenevano con atti ducali del 28 no vambre '20 e del 2 marzo Peraltro, quasi volesse cancellare fino il ricordo dell'antica indipendenza e signoria degli abati, il duca, con patenti 2 maggio '19, aveva, infeudato Perosa. Valle al-conte Ema nuele Filiberto Govean.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.