Sold out

Non riconciliati. Tra utopia e libertà: per il ricominciamento

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










La relazione tra scrittura e realtà deve poter essere sempre conflittuale, affinché la distanza tra esse resti incolmabile, e nello iato che si viene a formare si possa fecondare il senso, per quanto provvisorio, delle cose e degli accadimenti. La cifra della non-conciliazione equivale allora al luogo in cui si può esercitare il pensiero, dove l'uomo trova un compito indefettibile e una vocazione irrinunciabile. A queste condizioni, lo scontro frontale col nichilismo resta la sfida, ancora oggi, in pieno divenire: ad essa autori, anche molto differenti quanto a formazione e a progetti, hanno dedicato nella modernità più vicina a noi la fatica della loro creatività, cui resta sempre sotteso il rovello benefico del desiderio, dell'utopia. A questo disegno comune si volge, da parte di costoro, il tentativo di proporre ancora una volta, per la riflessione critica del nostro tempo, di fronte all'apparente imponenza del dogma di un mondo così-com'è, l'orizzonte sempre necessario di un mondo così-come-dovrebbe-essere.

Product details

Authors Gianmarco Pinciroli
Publisher Ibis
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 263
Series Ibis
Formazione e cultura
Ibis
Formazione e cultura

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.