Sold out

Areoporto di Forlì settembre 1944. La grande strage di ebrei e antifascisti

Italian · Hardback

Description

Read more










Quali percorsi e accadimenti hanno fatto sì che 18 ebrei stranieri e 24 cittadini italiani delle province di Pesaro, Forlì e Ravenna fossero accomunati nella morte, all'aeroporto di Forlì nel settembre del 1944? Chi erano i carnefici? Da quali esperienze provenivano? E chi erano le vittime? Perché erano state arrestate? Perché non furono deportate nei lager nazisti ma soppresse in una "soluzione finale" di carattere locale? Perché per lungo tempo la strage fu dimenticata? Perché l'identità di una parte delle vittime rimase ignota? Come è stato possibile dargli un'identità? Il libro avvalendosi di documenti provenienti da archivi non solo italiani ma anche tedeschi e inglesi ricostruisce la cronaca della strage nei suoi diversi episodi del 5 settembre con la soppressione di dieci uomini ebrei e dieci partigiani; del 17 settembre con l'assassinio di sette donne ebree e del 25 settembre, giorno in cui le SS lasciarono la città, con la uccisione dei quindici prigionieri ancora detenuti. La strage oltre ad eliminare dei nemici razziali e politici servì a cementare la solidarietà fra le SS del Sicherheitsdienst di Forlì.

Product details

Authors Vladimiro Flamigni
Publisher Il Ponte Vecchio
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2015
 
No. of pages 168
Series Il Ponte Vecchio
Vicus. Testi e documenti di storia locale
Vicus. Testi e documenti di storia locale
Il Ponte Vecchio

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.