Sold out

1000 dischi per un secolo. 1900-2000

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Dal Ragtime e Tosca fino al Glitch e al Metal estremo, passando per Arnold Schönberg, Nino Rota, i Beatles, John Coltrane, ma anche per Cuba, Etiopia, Brasile, Pakistan... il repertorio di 1000 dischi per un secolo è un viaggio spaziotemporale panoramico attraverso la musica del '900. Una mappa con l'ambizione di illustrare, per campioni, tutte le musiche che si incrociano oggi nell'universo mediatico. Un libro da leggere e da consultare, ma soprattutto un generatore di sorprese, di associazioni impensate, ricco di stimoli per conoscere musiche di cui anche l'appassionato più eclettico forse non ha ancora sentito parlare. Specchio dell'ascolto onnivoro dei contemporanei, questo libro è anche la celebrazione, forse postuma, del disco, nell'era della musica liquida, se non già smaterializzata. Il disco qui non è tanto proposto come oggetto da cercare e possedere, quanto come la forma specifica che la musica ha preso nel '900: disco come forma dell'opera, attraverso i molteplici generi musicali e supporti tecnologici (78 giri, LP, CD). "1000 dischi per un secolo" non è soltanto una sequenza di schede, ma una rete di informazioni che formano una cronologia, una storia continuamente intrecciata di personaggi, luoghi, avvenimenti in cui il lettore saprà scorgere, nell'eterogeneo, una sorprendente continuità.

Product details

Authors Enrico Merlin
Publisher Il Saggiatore
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 22.11.2012
 
EAN 9788842817116
ISBN 978-88-428-1711-6
No. of pages 1000
Dimensions 232 mm x 232 mm x 52 mm
Weight 1569 g
Series Opere e libri
Il Saggiatore
Il Saggiatore
Opere e libri
Subjects Guides > Hobby, home > Singing, making music
Humanities, art, music > Music

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.