Fr. 80.00

Vivarelli, R: Storia delle origini del fascismo. L'Italia da

Italian · Hardback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










A lungo si è considerato il fascismo come il prodotto della crisi europea successiva alla grande guerra. In questa sua fondamentale opera Vivarelli rilegge invece la storia dell'Italia postunitaria mostrando che il fascismo è il frutto, non la causa, delle debolezze dello Stato liberale, incapace di gestire la propria trasformazione in Stato democratico dopo l'avvento del suffragio universale. Un fallimento le cui ragioni vanno ricercate indietro nel tempo, anche se fu effettivamente la guerra a creare le condizioni perché esso si manifestasse con effetti dirompenti. Orientato da tale ipotesi interpretativa e sorretto da una rigorosa documentazione, questo lavoro è molto più di una cronaca delle vicende italiane tra il 1918 e il 1922: al di là della guerra, infatti, il problema delle origini del fascismo trova qui la sua definizione nell'intero contesto della storia politica, istituzionale e sociale dell'Italia dopo l'Unità.

Product details

Authors Roberto Vivarelli
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 11.10.2012
 
EAN 9788815239860
ISBN 978-88-15-23986-0
No. of pages 652
Dimensions 204 mm x 147 mm x 44 mm
Weight 770 g
Series Collezione di testi e di studi
Il Mulino
Storia delle origini del fascismo. L'Italia dalla grande guerra alla marcia su Roma
Il Mulino
Collezione di testi e di studi
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.