Sold out

La donna del lago

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










L'Ubuntu, filosofia africana basata sul perdono e sulla dignità dell'uomo, è in netto contrasto con il senso di giustizia base della nostra giurisdizione. Quando, nel 1995, si è chiuso il capitolo Apartheid del Sudafrica ed è stato liberato Nelson Mandela, dopo 27 anni di carcere, la popolazione nera era sul punto d'innescare una guerra civile contro l'odiato uomo bianco. Nella cultura Bantu esiste un concetto che ha un valore maggiore della vendetta: la consolazione della vittima. Da qui l'istituzione dei Tribunali del Perdono: le vittime si presentano e raccontano tutto quello che hanno patito e fanno i nomi dei loro carnefici; questi sono obbligati a presentarsi e a confessare, raccontando per filo e per segno quali crimini hanno commesso e come. Ammettendo le colpe, non saranno puniti in nessun modo. Così si ottiene che nessuno possa negare la verità di quei fatti. L'esperienza si è conclusa nel 1998 e ha dato i risultati aspettati, ora il Sudafrica è una Rainbow Nation, dove bianchi, neri, meticci, indiani e mille altre razze vivono in comunione e rispettandosi.

Product details

Authors Claudio Cantore, Daniela Fassone
Publisher Echos Edizioni
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 374
Series Latitudini
Echos Edizioni
Latitudini
Echos Edizioni

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.