Sold out

Gli anni spezzati. Il giudice. Nella prigione delle BR

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Per 35 giorni in balia di due fantasmi incappucciati di cui si ignora tutto tranne la fredda determinazione: pronti a uccidere. Fu questa la condizione in cui visse, da giovedì 18 aprile a giovedì 23 maggio 1974, prigioniero delle Brigate Rosse, il giudice Mario Sossi. Quattro anni dopo, egli ricostruì nei minimi particolari, con l'aiuto dell'amico e giornalista-storico Luciano Garibaldi, la sua allucinante avventura. Lo fece con spietata sincerità, prima di tutto verso sé stesso, per tener fede a un impegno preso tacitamente durante quegli interminabili giorni nel "carcere del popolo": spiegare agli italiani, soprattutto ai giovani, quale spaventosa ideologia di morte si nascondesse dietro l'utopia rivoluzionaria. E lo fece sebbene non mancasse chi lo sconsigliava, data la sua condizione di "condannato a morte in libertà provvisoria", ribadita dai capi brigatisti il 22 maggio 1978 nell'aula di giustizia di Torino dove venivano processati. Da questa sua testimonianza è tratta la fiction televisiva "Gli anni spezzati. Il giudice", prodotta dalla Albatross Entertainment e diretta dal regista e sceneggiatore Graziano Diana, Premio Acqui Storia 2013 "La storia in Tv". Ma il libro che, edizione dopo edizione, si impone come un classico degli "anni di piombo", è anche una storia d'amore, l'amore di un uomo per la propria moglie, di una donna per il proprio marito. È la cronaca commovente di un dialogo a distanza tra il giudice Sossi e sua moglie Grazia...

Product details

Authors Luciano Garibaldi, Mario Sossi
Publisher ARES
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 256
Series Sagitta
Arès
ARES
SAGITTA
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.