Sold out

L' insicurezza sociale. Che significa essere protetti?

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










"Un senso d'insicurezza domina le nostre vite. Temiamo di venir aggrediti per strada o in casa. Paventiamo di perdere il lavoro, di non ottenere la pensione, di cadere malati senza poterci curare. È vero che le protezioni dalla violenza e dai rischi dell'esistenza sono ancor oggi più elevate di quanto non fossero un secolo fa. Accade però che ambedue i generi di protezione vengano oggi erosi da un'ideologia che attribuisce solo all'individuo la responsabilità dei suoi mali, e da un sistema produttivo che divide le persone - classificazione abbietta - in vincitori e vinti. Per accrescere la sicurezza materiale dei beni e delle persone, nota l'autore, bisogna difendere lo Stato di diritto. Per contrastare l'insicurezza dinanzi al futuro occorre salvare lo Stato sociale, dotandolo della capacità di far fronte alle contingenze generate dalla ipermobilità del lavoro e dall'anarchia dei mercati. A ricondurre entro limiti ragionevoli l'una e l'altra dovrebbe provvedere, potremmo aggiungere, lo Stato senza aggettivi." Luciano Gallino

Product details

Authors Robert Castel
Assisted by M. Galzigna (Translation), Mario Galzigna (Translation), M. Mapelli (Translation), Maddalena Mapelli (Translation)
Publisher Einaudi
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 10.02.2011
 
EAN 9788806206079
ISBN 978-88-06-20607-9
No. of pages 89
Dimensions 116 mm x 195 mm x 10 mm
Weight 119 g
Series Einaudi
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
Einaudi
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
Subjects Humanities, art, music > Education > Social education, social work
Non-fiction book > Politics, society, business > Politics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.