Sold out

Quando fischiava la sirena. Sacfem 1907-2007

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Sacfem, Nuova Sacfem. Per tutti gli aretini semplicemente il Fabbricone. Ci sono aziende che fanno la storia di una città, come in questo caso. La Sacfem (Società Anonima Costruzioni Ferroviarie e Meccaniche) non è stata semplicemente un'impresa. Ha segnato l'inizio dell'industrializzazione di Arezzo, ha creato il primo forte nucleo di classe operaia, ha dato un contributo fondamentale alla crescita socio-economica della città. Il Fabbricone è stato un luogo di lavoro. Ma anche punto di riferimento per gli aretini: nei giorni di festa si ballava e si stava insieme. Fortissimo è stato il legame tra la Sacfem e la città. Il libro raccoglie buona parte del materiale fotografico rimasto, organizzato in cinque sezioni (La città e il "Fabbricone"; La Fabbrica; Il popolo della Sacfem; Le lotte; I prodotti). Circa duecento scatti in bianco e nero che testimoniano più di cinquant'anni di storia. Completano il volume due prefazioni di Vincenzo Ceccarelli e Giuseppe Fanfani, un'introduzione di Ivano Tognarini, un articolo di Tiziana Nocentini e una nota cronologica. L'album fotografico è a cura di Glauco Ciacci, Massimo Martinelli, Carla Nassini.

Product details

Assisted by I. Tognarini (Editor)
Publisher Polistampa
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2007
 
No. of pages 160
Series Polistampa
Polistampa
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.