Sold out

Atti sull'Umanesimo cristiano del Tempio malatestiano. Percorsi di riscoperta artistica, teologica e sapienzale

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il Tempio Malatestiano di Rimini, oggi anche Basilica-Cattedrale e simbolo identitario della città e della Chiesa riminesi, oltre ad essere un bene culturale e artistico di rilevanza internazionale, grazie alla presenza di straordinari maestri (quali Giotto, Piero della Francesca, Agostino di Duccio, Matteo de' Pasti, Giorgio Vasari, Leon Battista Alberti), è anche una delle testimonianze più significative dell'Umanesimo europeo cristianamente ispirato. A questa "mirabile" opera della cultura umanistica, è dedicato il presente volume. In esso sono raccolti i preziosi contributi di un fecondo e originale percorso di ricerca interamente dedicato a una rilettura dell'Umanesimo cristiano del Tempio Malatestiano. Attraverso una pluralità di sguardi interpretativi (ecclesiologico, storico-artistico, filosofico-teologico ed etico-politico), che convergono progressivamente verso la fonte ispiratrice della Divina Sapienza, si è tentato di riscoprire sia la peculiare identità religiosa e culturale di questa "opera aperta", sia la perenne lezione sapienziale che essa rivolge al presente e al futuro.

Product details

Assisted by J. Farabegoli (Editor), V. Natalini (Editor)
Publisher Minerva Edizioni (Bologna)
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 248
Series Minerva Edizioni (Bologna)
Minerva Edizioni (Bologna)

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.