Sold out

Memoriale veneziano

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Basato su una precisa raccolta documentale ed epistolare, questo libro descrive l'intricata vicenda umana e professionale di un ingegnere civile veneziano che, iscrittosi al partito fascista nel 1922, venne da questo pretestuosamente espulso nel 1926, ad opera di una cricca di nuovi iscritti, suoi rivali in una questione riguardante una concessione edilizia nell'erigendo nuovo quartiere di S. Elena in Venezia. Espulsione resa pubblica nei giornali dell'epoca, privandolo di fatto di incarichi di lavoro e lasciandolo privo di mezzi di sostentamento. Questo libro mette in luce come le grandi trasformazioni urbanistiche, avvenute in Venezia durante il ventennio fascista, fossero di fatto gestite da una casta affaristica che strumentalizzava l'iscrizione al partito per meri fini personali ed economici.

Product details

Authors G. Zanella
Publisher Altromondo Editore di qu.bi Me
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 106
Series Passato
Altromondo Editore di qu.bi Me
Altromondo Editore di qu.bi Me
Passato

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.