Sold out

Il sogno e l'ebbrezza. Le categorie di apollineo e dionisiaco nell'arte oggi

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










"Il sogno e l'ebbrezza" non sono due stati distinti. Sono immagini dei due inseparabili principi Apollineo e Dionisiaco coniati dal filosofo Friedrich Nietzsche. In questo saggio diventano utili strumenti di lavoro per interpretare l'opera d'arte identificati rispettivamente in: rappresentazione originaria ed energia. Prevalendo l'uno sull'altro generano diverse fasi cicliche nella storia dell'arte in una tendenza ascendente dionisiaca e discendente apollinea. Ne La nascita della tragedia, Nietzsche ne traccia il primo "periodo di rivoluzione" ma il ciclo continua; con la fine del mondo antico e l'inizio del medioevo si ripresenta la fase iniziale del medesimo assetto apollineo-dionisiaco: l'arte bizantina. Essa assume le stesse caratteristiche formali di astrazione della prima arte greca. Il corso dell'arte medioevale percorre strutturalmente quanto già avvenuto nel mondo greco fino al Rinascimento, fase analoga all'epoca classica in cui, ancora una volta, i due principi estetici si armonizzano.

Product details

Authors Giulia Maria Bevacqua
Publisher Fondazione Mario Luzi
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 84
Series Fondazione Mario Luzi
Fondazione Mario Luzi

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.