Sold out

La questione meridionale al tempo della diffamazione calcolata del Sud

Italian · Hardback

Description

Read more










La cosiddetta "Questione meridionale", la sua genesi e il suo sviluppo: sono le tematiche con le quali la ricerca di Pasquino Crupi è costantemente a confronto. L'excursus del volume ci restituisce le idee elaborate dai più grandi studiosi e intellettuali meridionalisti (da Pasquale Villari, Napoleone Colajanni, Giustino Fortunato, Francesco Saverio Nitti, Pasquale Turiello, Ettore Ciccotti sino a Gaetano Salvemini, Luigi Sturzo, Guido Dorso, Antonio Gramsci, Benedetto Croce) e con moderni strumenti di analisi indaga la realtà del Mezzogiorno nel processo storico dell'unificazione-divaricazione nazionale. Una panoramica in perfetto equilibrio tra quadro storico, profili teorici e spunti di riflessione che penetra nelle dinamiche più controverse della storia per rileggere e tentare di comprendere la più oscura e lacerante questione irrisolta del nostro Paese.

Product details

Authors Pasquino Crupi
Publisher Ferrari Editore
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 816
Series Ferrari Editore
Ferrari Editore
Subject Humanities, art, music > History

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.