Sold out

Passeggiate nei prati dell'eternità

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Una guida che si legge come un romanzo, un invito alla pratica di un turismo insolito e suggestivo: passeggiare in quei luoghi che i più tendono a rimuovere, i cimiteri, città senza tempo. Dal Père-Lachaise di Parigi al Monumentale di Milano, dalle Porte Sante di Firenze all'Acattolico di Roma, dal San Michele in Isola di Venezia all'Hollywood Forever di Los Angeles, dalla Certosa di Bologna al Novodevichy di Mosca, fino al Verano di Roma, ai sepolcreti zen di Tokyo e a quelli napoletani, l'autrice percorre un viaggio straordinario attraverso giardini pieni di vita e di memoria, in compagnia di virgili eccellenti come Massimo Cacciari, Margherita Hack, José Saramago, Giorgio Albertazzi, Gae Aulenti, Pupi Avati, Giovanni Sartori, Toni Servillo, Demetrio Volcic, Gabriele Muccino, che hanno conosciuto, o solo amato per affinità, "i grandi sepolti". Perdersi nei cimiteri aiuta a rievocare un'epoca, cogliere l'anima di un popolo, portare alla luce vite celebri e non, scoprire la bellezza artistica di sculture poco conosciute. Passeggiare nei prati dell'eternità regala emozioni autentiche ed elementi ultimi di riflessione. Una scrittura che guida il lettore in un'avventura di pensieri e di immagini niente affatto drammatica, ma inattesa e pacificata, perché "le lapidi sono porte, non muri".

Product details

Authors Valeria Paniccia
Publisher Ugo Mursia Editore
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 308
Series Viaggi, scoperte e tradizioni
Ugo Mursia Editore
Ugo Mursia Editore
Viaggi, scoperte e tradizioni
Subject Travel > Travelogues, traveller's tales > World, Arctic, Antarctic

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.