Sold out

Non è giusto. Psicologia dell'ingiustizia sociale

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Chi non si è mai trovato nella condizione di pensare "non è giusto!". Inutile negarlo, le condizioni di ingiustizia sociale permeano il vissuto quotidiano delle persone e spesso le portano a reagire in maniera disadatta. Ma quali sono le condizioni oggettive o percepite che portano le persone a sentirsi trattate ingiustamente? E quali sono le caratteristiche individuali, relazionali e contestuali che interagendo fanno si che alcune persone ne risentano di più? Gli autori hanno interrogato la Psicologia su questi temi utilizzando però un approccio interdisciplinare che permettesse dunque di affrontare quest'area di studio mettendo insieme dinamiche strettamente psicologiche, relazionali e di gruppo, di sviluppo e sociali. La prospettiva aperta dal libro è dunque chiara: se si vuole avviare un percorso virtuoso che consenta di ridurre l'ingiustizia sociale o di incanalarla verso esiti positivi occorre interevenire adottando un'ottica multidiciplinare che permetta a varie discipline di interrogarsi su quelle che sono le possibili strategie di azione.

Product details

Assisted by M. Santinello (Editor), A. Vieno (Editor)
Publisher Liguori
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2011
 
No. of pages 281
Series Liguori
Relazioni
Liguori
Relazioni

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.