Sold out

Marxismo e populismo. Conversazione con Mauro Cerbino

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










In un dialogo fitto e appassionato, Laclau ripercorre le tappe salienti della propria biografia e del proprio pensiero: dai febbrili anni Sessanta - epoca dei movimenti studenteschi dominati dall'ideologia marxista - alla sua attività all'interno del Partito Socialista della Sinistra Nazionale, il crocevia fondamentale dell'incontro con Gramsci e con il suo concetto di nazionalpopolare, il Partito Comunista Italiano e la lotta operaia, il movimento femminista e quello sindacale. Attraversando decenni di lotta, il filosofo riflette sui limiti del concetto di classe e sulla complessa evoluzione della storia postmarxista, fino alle sue ultime propaggini postcoloniali. Al tema politico si intreccia anche una critica del soggetto cartesiano, il soggetto dominante della modernità, nonché la considerazione dell'incidenza sul suo pensiero della psicanalisi di Jacques Lacan e della decostruzione di Jacques Derrida.

Product details

Authors Mauro Cerbino, Ernesto Laclau
Assisted by M. De Pascale (Translation)
Publisher Castelvecchi
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 43
Series Etcetera
Castelvecchi
Castelvecchi
Etcetera

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.