Read more
Excerpt from Storia di Sicilia, Vol. 2: Deche Due
Doro Mariella due miglia seguo il Pachi no ch'è uno de' tre promontori di Sicilia dove e una torre, che scuopre il mare, (l'on de allargandosi verso l'estro quasi due miglia in mare, e poi piegandosi alquanto dalla man sinistra, e facendo penisola si volta alla parte di levante. Questa penisola è molto pm che un 'mezzo miglio di circuito e di giro,. Ed è tutta, pietrosa ed a5pra e piena di balze e di rupi e di sassi grossissimi, ed ha un'istmo o vero stretto ch'a gran fatica e venti passi tanto è piccolo e stretto. Laonde avviene che al Rmpo del verno quando gonfia il mare, e rincontrandosi l'onde da ogni parte, ei diventa Spesso un'isola. Riguarda la Gre cia e'l Peloponneso da cui è lontano poco più di 400 miglia. Ebbe il nome dalla gros sezza dell'aria, perchè pac/ais in greco vuol dir grosso, dalla quale anche a' nostri tempi quel paese è coperto, del qual nome -rite nendo a gran fatica una o due lettere, anzi del tutto mutatolo, è chiamato oggi Capo Passalo, forse per questo, perchè il mare che si naviga da qui all'isola di Malta, ch'è 100 miglia di lunghezza, è molto pericoloso, co me scrive Cic'erone nel -6 libro contra Ver re. Perchè correndo il mare di Messina più velocemente verso il Pachino, che ad.alcuna altra riviera di questo paese, suol esser ai naviganti di paura e di pericolo, e verso le Vante non ha seno alcuno che sia sicuro: ma dalla parte di mezzogiorno, al lido dello stretto ha un ridotto, il qual da Cicerone nel 7 delle Verrine, è chiamato il porto del Pa chino, ma oggi volgarmente detto Longo bardo, e non è capace se non di galere e d'altri piccoli legni, ed ha la bocca torta, e per questa cagione molto difficile a pigliare. Il mare abbonda quivi di tonni e d'altri pe sci marini, tutti buoni a mangiare, secondo Solmo; ma. Oggi essendo il lido abbandonato e privo d'abitatori, ci pare molto sterile. Vicina al porto Longobarbo è una città rovinata, la quale è quasi di giro un miglio, in cui non si vede edificio alcuno, nè intero nè bello, ma solamente si vedou rovine e.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.