Sold out

Studi storici nel centenario dell'Associazione Nazionale Alpini

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










L'Associazione nazionale alpini fu fondata nel 1919, cento anni fa: un secolo di una storia non ordinaria. Oggi l'associazione conta alcune centinaia di migliaia di associati, promuove annuali manifestazioni di massa che occupano le prime pagine dei giornali, svolge - attraverso le migliaia di sezioni e gruppi disseminati nel Paese un'attività varia, di memorie e di solidarietà, si distingue per capacità organizzative e realizzative in interventi di protezione civile. Ma come si è arrivati a questa realtà odierna? La sua storia in cosa assomiglia e in cosa si distingue da quelle delle altre associazioni d'arma, combattentistiche e di reduci? In questo primo volume, di una serie di tre, si mettono a fuoco le tappe e i periodi fondamentali dello sviluppo storico dell'Associazione: la formazione nel primo dopoguerra liberale, la lunga fase del regime fascista, lo sviluppo e la trasformazione al tempo della Repubblica democratica.

Product details

Assisted by N. Labanca (Editor)
Publisher Unicopli
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 345
Series Unicopli
Studi e ricerche storico militari
Studi storici nel centenario dell'Associazione Nazionale Alpini
Unicopli
Studi storici nel centenario dell'Associazione Nazionale Alpini
Studi e ricerche storico militari

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.