Read more
Excerpt from Annali dell'Instituto di Corrispondenza Archeologica, 1877, Vol. 49: Annales De l'Institut De Correspondance Archéologique, 1877
Che tenne e... destinata tutta tu scultoria. Del loro stesso. Anche la edificazione del tempio fu cominciata da Domiziano, di cui è abbastanza nota la particolar devozione per Minerva Di questo edificio conscrvavansi notevoli avanzi sino al secolo de cimosettimo, e parecchie incisioni contenute in Opere del XVI e XVII secolo possono darceno un concetto (cfr. Specialmente Du Perac Vestigi d. Antich. Di Roma tav. 6, e la riproduzione che ne dà il Canina Edi/. Di Roma tav. CX, 1; un catalogo di quei disegni e dato dal Jordan Forma urbis Romae 27; cfr. Ancora Piale del tempio di Marte Ultore etc. Roma Da questi discesi. Confrontati con un piccolo resto della pianta capitolina (jordan l. O. Framm. Che Canina per primo, ideniifieò col foro di Narva. Risulta che il tempio era un prostilo esastilo con l'abside della cella di toma semicircolare (cfr. I piani del. Canina ciy.cyii, e cfr, ancora Behe: Raines Ramis p. 15¿). Di questo tempio, che era l'edificio principale del iam. Oggi non, rimane più alcun vestigio, dacchè nell'anno 1612. Papa Bacio V ne fece buttar giù gli avanzi. Dei m...iali ricavati si servì nella castrum dell& tentava Pasino.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.