Fr. 64.00

Una storia dei colori nella cultura occidentale - Uso e percezione del colore nella società

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually within 2 to 3 weeks (title will be printed to order)

Description

Read more

Il colore è un linguaggio da sempre utilizzato con fini comunicativi e simbolici. Non solo nel mondo animale, i colori sono un aspetto importante anche per l'essere umano in quanto concetti, idee ma anche simboli che si modificano nel tempo. Quali sono i significati che nel corso dei millenni sono stati dati dai nostri antenati ai primi colori? A cosa corrisponde la triade cromatica antica dell'unione e contrapposizione del Bianco, del Nero e del Rosso? Dalle più importanti teorie sulla cromatica, si può entrare in contatto con i colori primari e anche, per la sua rilevanza simbolica, con il Verde, fratello del Blu e talvolta considerato più vivo del solare Giallo.

About the author










Maria Schirinzi, nata a Torino nel 1990, ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria e la Specializzazione all'insegnamento sul Sostegno presso l'Università degli Studi di Torino. Da sempre interessata al mondo della cromatica, ha discusso una tesi sull'utilizzo sociale e la percezione dei colori sin dalle prime società.

Product details

Authors Maria Schirinzi
Publisher Edizioni Accademiche Italiane
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 28.05.2018
 
EAN 9786202083669
ISBN 9786202083669
No. of pages 264
Dimensions 150 mm x 16 mm x 220 mm
Weight 368 g
Subjects Humanities, art, music > History > Cultural history
Non-fiction book > History > Miscellaneous

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.