Sold out

Clandestino italiano. Dialoghi e monologhi su colonialismo e immigrazione

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Un testo teatrale, poetico e saggistico allo stesso tempo, nel quale l'autore ripercorre i crimini compiuti durante la colonizzazione italiana in Africa e nel corso delle due guerre mondiali, "perché quei crimini ci hanno permesso di diventare uno dei Paesi più ricchi e potenti del mondo", e propone riflessioni critiche sul modello di sviluppo del nostro Paese. I dialoghi e i monologhi proposti, in maniera semplice e diretta, raggiungono il cuore del problema: "Il capitalismo moderno, la nostra ricchezza, il predominio occidentale sul mondo... tutto è cominciato con la tratta degli schiavi neri. (...) Abbiamo maggiore progresso, maggiore cultura, maggiore rispetto dei diritti umani, dei nostri diritti umani. Liberté, égalité, fraternité. Sì, per noi, ma non per gli altri. Gli altri possono pure crepare in mare: sono nostri schiavi. (...) Abbiamo conquistato il mondo, abbiamo rubato tutto quello che era possibile rubare (e lo facciamo ancora), abbiamo reso schiavi i suoi abitanti e li abbiamo messi gli uni contro gli altri, acutizzando le rivalità esistenti o fomentando nuovi odii. (...) Tutti noi traiamo beneficio da queste atrocità. Noi consumatori."

Product details

Authors Andrea Pizzorno
Publisher Sensibili alle Foglie
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2016
 
No. of pages 80
Series Sensibili alle Foglie
Sensibili alle Foglie

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.