Sold out

Grandi madri mediali. Archetipi dell'immaginario collettivo nel fumetto e nel cinema d'animazione

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Le Grandi Madri sono figure arcaiche e archetipiche, ricorrenti dai tempi più remoti seppur sempre rinnovate, capaci di esprimere significati profondi della vita umana sulla terra, a tratti ineffabili e terribili. L'autrice osserva la loro apparizione nell'immaginario mediale contemporaneo, e si chiede se esse siano ancora capaci di dare un linguaggio all'esperienza, come riusciva alle immagini del mito e delle fiabe popolari, e se possano essere considerate figure di rilievo per la vita simbolica e immaginativa dei consumatori mediali contemporanei. Terribili supereroine mutanti del fumetto nordamericano, o più ambivalenti figure di grandi e piccole madri prodotte dall'immaginazione di Hayao Miyazaki riescono forse ancora oggi a esprimere il senso segreto della vita come ciclo continuo di nascita, morte e rigenerazione, con cui la cultura e la natura umana da sempre si sono dovute confrontare.

Product details

Authors Roberta Bartoletti
Publisher Liguori
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2012
 
No. of pages 132
Series Liguori
eMedia books
Liguori
eMedia books

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.