Sold out

Passaggi d'età. Scritture e rappresentazioni

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










In che modo la letteratura ha raccontato e racconta i passaggi d'età, le relazioni tra donne, uomini e generazioni? I nati nella seconda metà del Novecento sono entrate/i nel terzo millennio con una aspettativa di vita molto più lunga e per le generazioni 2.0 il fenomeno è ancora più vistoso. Gli studi demografici e sociologici sono concordi nel segnalare che l'Occidente invecchia: le narrative e le rappresentazioni registrano l'emergere di una terza e quarta età con una distinzione, più labile che nel passato, delle diverse fasi della vita. Tanto che acquistano maggiore rilevanza studi e ricerche che, sotto l'etichetta di "Age studies", affrontano il fenomeno con un approccio multidisciplinare. I saggi raccolti nel volume - esito del percorso seminariale di un gruppo di studiose della Società italiana delle letterate (Sil) - mettono a fuoco gli effetti della dilatazione del tempo biologico nel contesto sociale e culturale, la particolare e diversa dimensione simbolica che ciò assume per uomini e donne, le rappresentazioni dei passaggi di vita nell'arte e più in generale nel mondo delle immagini. Di particolare rilevanza appaiono le modalità stilistiche che scrittrici e scrittori utilizzano nelle narrazioni che affrontano l'invecchiamento come realtà che investe i corpi, le relazioni, la sessualità, gli affetti.

Product details

Assisted by A. M. Crispino (Editor), M. Luongo (Editor)
Publisher Iacobellieditore
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2013
 
No. of pages 125
Series Workshop
Iacobellieditore
Workshop
Iacobellieditore
Subject Non-fiction book > Politics, society, business > Politics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.