Sold out

L'opuscolo sui tartufi di Alfonso Ceccarelli (XVI secolo)

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










L'"Opusculum de tuberibus" di Alfonso Ceccarelli (1532-1583), qui presentato nella traduzione italiana, vuole offrire una testimonianza di quel complesso periodo della cultura tardorinascimentale, in cui accanto all'opzione 'scientifica' ristagnavano depositi di credenze che costituivano il substrato di un sapere che l'età di mezzo consegnò all'Evo moderno, senza che le informazioni fossero 'setacciate' in maniera rigorosa. La particolarità del trattatello risulta già dalla scelta dell'argomento, originale e poco frequentato prima del XVI secolo, se non per cenni fugaci, in ambito botanico. Ed è singolare che il tartufo (letterariamente ritenuto l'Imposteur) sia stato oggetto dell'attenzione di un antiquario, storico, archeologo, astrologo e naturalista, unanimemente riconosciuto come un imposteur, ovvero come il più inventivo falsario del Rinascimento.

Product details

Assisted by G. Nonni (Editor)
Publisher Metauro
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 305
Series Metauro
La bibliotechina dei sapori
Metauro
La bibliotechina dei sapori

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.