Sold out

Uno scavo ciclopico. Il nuovo palazzo della Cariplo nel cuore di Milano

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Conosciuto a Milano come "Palazzo delle Colonne" per via del lungo porticato in facciata, l'edificio posto all'angolo fra via Giuseppe Verdi 8 e Monte di Pietà è considerato dagli storici dell'architettura come il più interessante palazzo bancario realizzato a Milano fra le due guerre. Progettato dagli architetti Giovanni Greppi e Giovanni Muzio, il palazzo si caratterizza per l'adozione di soluzioni ingegneristiche e tecnologiche assolutamente innovative per l'epoca: elemento caratterizzante della costruzione è il suo caveau, vero e proprio palazzo sotterraneo che si sviluppa sotto terra per cinque piani e circa 20 metri, e che, durante la seconda guerra mondiale, fu considerato il rifugio antiaereo più sicuro di Milano: qui furono ricoverate, a partire dal giugno 1940, alcune delle opere d'arte più preziose custodite nei musei milanesi. Questo volume, primo di una collana di "quaderni fotografici" dell'Archivio storico di Intesa Sanpaolo, ripercorre la storia del cantiere partendo dalle fotografie conservate nell'Archivio: immagini scattate da importanti fotografi dell'epoca e commissionate dall'istituto bancario principalmente per scopi di documentazione e propaganda del proprio operato di fronte a un'opinione pubblica particolarmente attenta.

Product details

Authors Serena Berno, Barbara Costa
Publisher Hoepli
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2012
 
No. of pages 88
Series Storia e saggi architettura
Hoepli
Hoepli
Storia e saggi architettura
Subject Humanities, art, music > Art > Architecture

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.