Sold out

Dialoghi sull'arte: La decadenza della menzogna-Il critico come artista

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










I due scritti, "La decadenza della menzogna" (1889) e "Il critico come artista" (1891), racchiudono la critica estetica di Wilde, improntata sulla convinzione dell'assoluta superiorità dell'arte rispetto alla vita. Anzi, è proprio quest'ultima che dovrebbe fondarsi ed ispirarsi al fare artistico come principio esistenziale. Entrambi i saggi risultano rilevanti non solo per capire il Wilde filosofo, ma anche per capire meglio la sua teoria sulla critica dell'arte. In essi l'autore esprime alcune idee che oggi ritroviamo nelle argomentazioni di certi critici contemporanei; in particolare di quelli che vedono l'opera d'arte come aperta, cioè in continuo scambio interpretativo, diventando essa stessa un pretesto per nuove riflessioni che trascendono l'arte. Così, rivalutando la figura del critico, Wilde l'avvicina a quella dell'artista.

Product details

Authors Oscar Wilde
Assisted by I. Barbera (Translation)
Publisher Malcor D'
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2015
 
No. of pages 135
Series Persistenze
Malcor D'
Malcor D'
Persistenze
Subject Fiction

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.