Sold out

Recensione Critica Delle Due Memorie Pubblicate Nei Tomi Li. E LII. Della Reale Accademia Delle Scienze Di Torino (Classic Reprint)

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Excerpt from Recensione Critica Delle Due Memorie Pubblicate Nei Tomi Li. E LII. Della Reale Accademia Delle Scienze di Torino

L'a. Alle volte cita a memoria e sbagliando, alle volte non riscontra le ci tazioni. Cosi, non ha riscontrata la citazione di Grosio fatta nella Quaestio, la cui indicazione esatta fu data dal Moore; e, raccogliendo 324) un'osserva zione sbagliata che il Giuliani fa in proposito, ne deduce un argomento contro l'autenticità. Nè si capisce perché poco appresso incolpi di abbaglio Gherardo da Cremona per aver collocata la città di Arim sull' equatore terrestre a 90° di longitudine tanto da Gade quanto dal Gange, mentre questa era opinione di molti scrittori arabi e nostrali del medio evo.

III. Errori di metodo e di ragionamento. Gli errori di cultura, di cui abbiamo dato un saggio, si potrebbero rettificare; ma non per questo ci guada gnerebbe nulla il lavoro, perché fondato sopra un metodo di ricerca essenzial mente sbagliato.

Una delle vie, che l'a. Batte per dimostrare che la Quaestio è apocrifa, è di far vedere che essa contiene certe opinioni, come quella dell'eccentricità del l'acqua e l'altra del sollevamento della terra per virtù delle stelle, che non eb... bero corso ai tempi di Dante; e per provare che non ebbero corso, cita scrit tori che non ne parlano. Né vale che quelle ipotesi sono nella Quaestio dedotte da ragionamenti in piena regola e scaturiscono spontanee; né vale che l'opi nione dell'acqua concentrica col centro dell' universo è incompatibile con quella del mare più alto della terra emersa. Che anzi il Boffito pretende che Dante stesso ammettesse con tutta l' antichità classica e non classica 305) che la superficie del mare fosse una sfera concentrica col centro del mondo, e nel me desimo tempo per far piacere a Virgilio, anzi a Servio, ritenesse 342) il mare più alto della terra scoperta, il che e impossibile. Né l'a. Ha pensato che, se a provare la realtà di un avvenimento basta un solo testimonio oculare, a provare invece che un avvenimento non abbia avuto luogo non basta citare mille persone che non lo hanno veduto, e che il metodo buono per la prova affermativa non ha valore per la prova negativa. Egli, del resto, si è messo in una posizione molto arrischiata, e il Biagi gli ha potuto chiudere la bocca con un passo di Andalù del Negro, che tra le diverse opinioni riferisce anche quella dell' cc centricità dell'acqua, e con un passo di Alberto Magno, che tra gli altri parla del sollevamento della terra dovuto all'azione delle stelle boreali.

About the Publisher

Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com

This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Product details

Authors Giuseppe Boffito
Publisher Forgotten Books
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2019
 
No. of pages 22
Dimensions 152 mm x 229 mm x 1 mm
Weight 46 g
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Mathematics > Geometry

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.