Sold out

Il Fucino e il suo lago in una storia di venti secoli. Da Giulio Cesare ad Alessandro Torlonia ed oltre fino ad oggi

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Immaginate di ammirare un paesaggio nella campagna abruzzese. Siete su un altopiano della Marsica e vi guardate attorno. Ora immaginate che vi venga detto che quello stesso paesaggio, poco tempo fa, era completamente diverso. D'accordo, ma... "quanto completamente"? Sentite il contrasto tra le due parole della vostra domanda? Quello è il fulcro della questione. L'altopiano del Fucino è una zona molto particolare, soprattutto per la sua storia. La leggenda parla di un lago creato dal nulla, in un attimo, nientemeno che da Gesù Cristo in persona. Di certo, il lago del Fucino è stato uno degli specchi d'acqua più "intermittenti" della Penisola. L'intero paesaggio è stato modificato più e più volte nel corso dei secoli, fin dai tempi dell'Antica Roma, quando lo stesso Giulio Cesare aveva intenzione di prosciugare il bacino, lasciando il testimone all'imperatore Claudio, dopo la sua morte. La storia completa dell'altopiano, dall'antichità fino al XIX Secolo, è stata racchiusa in queste pagine dalla penna di Roberto Agostinone, per fornire un documento completo ed esaustivo.

Product details

Authors Roberto Agostinone
Publisher Europa Edizioni (Roma)
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 94
Series Fare Mondi
Europa Edizioni (Roma)
Europa Edizioni
Europa Edizioni
Fare Mondi

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.