Read more
Excerpt from Poesie Italiane di Giuseppe Giusti ed Altre Attribuite al Medesimo
Da que' di noi avemmo coscienza di noi, delle miserie nostre, de' nostri destini Da que' di raggio invincibile il pensiero della unità italiana, incarnato nella lingua, nella poesia, nella vita tradizionale, e le vato si alto, che le armi straniere, e la viltà nostra nol panno o¿'uscare. In Dante, in Petrarca cominciò quella fratellanza, che si compirà solo allora quando quattrocento mila guerrieri muoveranno sotto una sola bandiera, incuorati a combattere romana mente da quella lingua, che imprecava con si terribili accenti alla serva Italia di do lore ostello; quando un seno Italiano div scalera i nostri interessi nell' idioma che cantò Cola da Rienzi, che tuonò dal per gamo di S. Marco sulla bocca di Savana rola, che seguì il severo e sottile argo mentare del Macchiavello.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.