Read more
Excerpt from La Voce di Dio: Romanzo
Allora l'angiolla, che non era riuscita a far dir qualche cosa d'interessante all'amica umile ma coc cinta, posava il ferro caldo sul treppiede e rimaneva cosi a braccia conserte Come quando era irritata. Quella mossa voleva dire ch'ella era disposta a cambiar discorso. Quando cambiava discorso, l'an giolla parlava sempre de' suoi guai, e cioè di sua sorella la bottegante, più giovane di lei di dieci anni, e di suo nipote Remo, una birba. Gnima, la botte gante, aveva il vizio di' parlar male, un vizio che aveva appreso senza dubbio a bottega, dove capita vano marinai, facchini del porto, donne poveris sime; e Remo aveva vent'anni, faceva all'amore e si voleva sposare con una ragazza di trenta. Quella sera, cambiando discorso, l'angiolla era più irritata e addolorata del solito. Fiamme le salivano alviso per il calore dei ferri roventi e dei carboni accesi, ma anche per il dispetto e il dolore di ciò ch'era accaduto il giorno prima alla sorella bisbetica.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.