Sold out

Teatri, Arti e Letteratura, Vol. 57 - Anno 30, 1852 al 53 (Classic Reprint)

Italian · Hardback

Description

Read more










Excerpt from Teatri, Arti e Letteratura, Vol. 57: Anno 30, 1852 al 53

Questo Giornale esce tutti i Giovedì della settimana; se un d'assi è festivo, il Sabato L' associazione annua è di una Scudo per lo Stato Pontificio; per l' Estero (italia) Sc. 60; per l'impero Turco, Regno della Grecia e Isole Ionie Sc. Per l'inghilterra, Spagna e Portogallo 80. A. 50; per gli Stati del Nord Se. 5 sempre con pagamento anticipato, e franco DI porto, spedito alla Direzione del Giornale. Tutte le Lettere dallo Stato Pontificio, dalla Francra, dal Regno di Napoli, e dalla Toscana non si riceveranno che franche DI porto; in difetto rimarranno lnevase, ferme IN posta. Signori Virtuosi di Teatro che si trovano all' Estero, o che vi si recassero, sono avvertiti che l'associazione annua e di Se. 4. 60. L' Uffizio della Direzione Piazza Santo Stefano N. 98, primo piano) è aperto tutti i giorni, non festivi, dalle ore 9 antimeridiane alle 5 pom.

Parigi. Il 17 febbraio fu rappresentato, sempre con lo stesso successo, *il Nabucco diverdi, e la Cruvelli mostrò tanto sen timento e calore drammatico nella parte di Abigaille, quanto seppe mostrare tenerezza appassionata e slancio amoroso nel Fidelio. Quel la rappresentazione valse a Ferlotli, a Belletti ed a Susini applausi ben meritati. -'però a Parigi sono ora più interessanti i concerti pri vati, che gli spettacoli del Teatro Italiano, parlando' in generale. In una delle scorse sere ebbe.luogo presso eletta società un'accademia vocale, in cui si fece sentire uno dei ptt] celebri contralti che ab bia vantato a questi giorni l' Italia la signora Isabella Fabbrica. Invitato 'a schiudere i tesori della sua voce e della pura e grandie sa sua scuola prima del suo ritorno in Lisbona, ella vi cantò la cavatina di Donna Caritea e la cavatina del Giuramento, opere en trombe di Mercadante. Invano cercheremmo di descrivere a parole l'entusiasmo che ella ha saputo destare: l'udienza ne fu rapita, incantata, e non cessare dall'applaudire la somma artista. Peccato ch'ella siasi ritirata anzi tempo dalle scene! Il ballo del mini. Stro della guerra a Parigi riusci tanto numeroso che in un certo momento le dame trovandosi strette da tutte le parti si misero a gridare, che le si volevano sollocarc. Queste grida male intese peggio interpretate fecero dubitare un istante che le sale andassero a fuoco, sicchè i pompieri Turano chiamati ed accorsero.

About the Publisher

Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com

This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Product details

Authors Unknown Author
Publisher Forgotten Books
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 434
Dimensions 152 mm x 229 mm x 27 mm
Weight 733 g
Subject Humanities, art, music > Music > Music history

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.