Sold out

Bollettino dei Musei di Zoologia ed Anatomia Comparata della R. Università di Torino - Vol. XXXVI, 1921, N. 737-742; Vol. XXXVII, 1922, N. 743-746 (Classic Reprint)

Italian · Hardback

Description

Read more










Excerpt from Bollettino dei Musei di Zoologia ed Anatomia Comparata della R. Università di Torino: Vol. XXXVI, 1921, N. 737-742; Vol. XXXVII, 1922, N. 743-746

Sui Tectibranchi dirò appena qualche parola, essendomi su di essi altre volte trattenuto. I Pleurobranchidi o Notaspidei possono opporsi ecome gruppopiù evoluto e differenziato agli altri Tectibranchi, che possono comprendersi sotto il nome di Odontogastri. Questi infatti hanno lo stomaco fornito di robuste placche trituratrici in numero tipicamente definito di 3 o multiplo di 3 nei Bulloidei o Cefalaspidei e di 4 o multiplo'di 4 negli altri che chiamo Tetradontogastri.' Gli Odon togastri generalmente hanno lo sbocco sessuale riunito coll'organ oc0pu latore con un solco seminale che corre all'esterno del corpo. Nei Pleu robranchidei o Notaspidei invece lo stomaco è nudo o è muhito di un' numero indeterminato di placche o di papille cornee e l'apparato ses suale è unito coll' organo copulatore mediante un canale continuo,. Libero nella cavità del corpo. Dobbiamo ritenere che quando lo stomaco è munito di un numero fisso di placche ci troviamo dinnanzi ad una condizione che deriva da una primitiva in cui il numero di questi elee mentinon era fissato ed era, come in casi analoghi avviene, molto alto, ma che a sua volta precede una fase ultima in cui avviene una frammentazione degli elementi già fissati, cosicchè col progredire del l'evoluzione e della complicazione morfologica le placche diventano più numerose e più piccole, si riducono a granuli o pa°pille e possono in' ultimo sparire. Gli Odontogastri si trovano al secondo di questi tre successivi stadii edi 1notaspidei al terzo. Così pure il deferente cana_2.

About the Publisher

Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com

This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Product details

Authors Università Di Torino
Publisher Forgotten Books
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 98
Dimensions 152 mm x 229 mm x 10 mm
Weight 290 g
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > Zoology

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.