Sold out

Voyage Pittoresque Dans Les Maremmes De Toscane Et À l'Isle d'Elbe (Classic Reprint)

Italian · Hardback

Description

Read more










Excerpt from Voyage Pittoresque Dans Les Maremmes De Toscane Et À l'Isle d'Elbe

Cailo mollrr, pittore paesiata, nacque nella Svizzera; ma uscito della patria sua giovinetto, venne in Italia non a studio bensi cercando più largo esercizio dell'arte asma. Que sta tra suoi monti ed' in povera fortuna egli aveva imparata da sè solo come giova ai pochi veri artisti. E tale era il Muller il cui vimalquanto rafignrava Michelangiolo, benchè con impronta meno italiana; e tutto l' animo e l' esser suo era unicamente temperato ad intendere il bello pittorico ch'è sparso nella natura, e a rappresentarlo. Stato parecchi anni in Roma tra quelle grandezze della natura e del tempo e ve dute le magnificenze del cielo di Napoli andò a Parigi negli anni maravigliosi del Consolata - v Ma quelle agitazioni di for tuna erano spettacolo che poco gradiva al Muller. Trovò in Parigi e si fece amico, chi era già stanco di que' mati e volea sottrarvisi, il cavalier Angiolini, a cui toccò la ventura d' assaggiare l'ambizione, e dopo breve corso e ristretto a tempo disgustarsene. Insieme si ricovrarono in Seravezza, che all'angiolini era patria e fu stanza Opportuna e carissima al Muller per le bellezze pittoresche del sito forse sopra ogni altro di Toscana ricco di soggetti bellissimi a' paesisti. Quivi si trattenne il Muller sin (10p0 la morte dell'amico tramez zando all'esercizio dell' arte sua le pratiche dell'agricolturadella quale egli era intendentissimo, siccome colui che amava ogni cosa della campagna, e sapeva ottimamente cavarne ogni frutto di delizie e di pace. Poi venne a stare in Firenze, ma spesso ne usciva a disegnare dal vero, esrdiva, benchè vecchio, lunghissima impresa un viaggio pittorico della Toscana che manca, e pochi forse desiderano, perchè i molti neppur degnano cercar le bellezze e riafl'acciarsi le memorie, le quali intorno ci abbondano: che sarebbe agli oziosi non troppo grave fatica. Il Muller amava congiunte alle memorie le speranze: volle cominciare la sua impresa ritraendo in vedute incise nel rame la risorgente nostra Maremma dove avendo faticato più che non voleva l'età sua di sessantaquattro anni, al termine d'una corsa in quella provincia, ma senza peranche avere condotto al cun disegno a finitezza, morì tocco di morte improvvisa, nel suo stesso calesse sulla via che da Manciano conduce a Piti gliano. Lo piansero gli amici a' quali mancò l' esempio bene fico quanto raro, d' un animo sempre sereno, sempre operoso, quindi necessariamente buono. E chi dopo lui vorrà impren dere ad illustrare pittoricamente la Toscana, e chi quanto lui saprà? Alla pratica dell'acquaforte univa il Muller una pro fonda intelligenza nello scegliere e comporre le sue vedute atteggiava egregiamente le figure d' uomini e d' animali e aveva condotto a insolita perfezione la scienza dell'acquerello.

About the Publisher

Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com

This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Product details

Authors Charles Muller
Publisher Forgotten Books
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 110
Dimensions 152 mm x 229 mm x 10 mm
Weight 306 g
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Geosciences > Geography

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.