Fr. 37.90

La filosofia nella scuola secondaria (1900)

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










Il saggio di Giovanni Gentile La filosofia nella scuola secondaria che troviamo come quinto capitolo del suo "Insegnamento della filosofia ne' Licei" (poi sesto capitolo nel volume Difesa della filosofia del 1923), rappresenta la traccia di un pensiero che, modificando sostanzialmente la posizione ottocentesca nei confronti della didattica della filosofia, manifesta l'esigenza di attivare la mente del giovane studente affinché sia egli stesso a produrre filosofia, cosa peraltro già espressa da Kant per il quale non si poteva insegnare "la filosofia", ma "a filosofare", questo sì che doveva essere lo scopo di tale insegnamento. Gentile, convinto che tale disciplina coincida con il fondamento stesso del pensiero umano, intenderebbe fondare una scuola che fosse da una parte, dal punto di vista dei contenuti, fonte di insegnamento utile a scovare quel frammento di verità impressa in ogni filosofia storicamente attuatasi, dall'altra, dal punto di vista didattico, spinta alla ricerca dei fondamenti stessi che rendono filosofico un percorso culturale.

Product details

Authors Giovanni Gentile
Assisted by A. Girotti (Editor), Armando Girotti (Editor)
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.02.2018
 
EAN 9788893630757
ISBN 978-88-9363-075-7
No. of pages 108
Dimensions 212 mm x 150 mm x 8 mm
Weight 162 g
Series Diogene Multimedia
Storia della filosofia. Sezione "La filosofia nella storia d'Italia"
Diogene Multimedia
Storia della filosofia. Sezione "La filosofia nella storia d'Italia"
Subject Humanities, art, music > Education > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.