Sold out

Metafisica e storia della metafisica

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










La bibliografia intorno a Tommaso è sterminata, ma non sono molti i libri come quello che il lettore ha tra mano. Il contributo di Rousselot, in effetti, può esser considerato uno dei primi frutti, e dei migliori, di quell'energico rinnovamento degli studi fommasiani che, dopo la Aeterni Patris (1979), ha avuto una storia lunga e complessa ed è ancora in pieno svolgimento. Quale contributo? Una rivendicazione dell'intelligenza come vero nome dell'essere. Alla sequela di Tommaso, Rousselot invita, però, a trattare l'intelligenza come il senso dell'essere, perché è "il senso del divino". Essa è l'impronta del divino in noi e permette il rapporto nostro col divino in sé. In ogni caso, è la facoltà che fa essere in altro. Dove "altro" vale anzitutto come altri, cioè come un'altra soggettività intelligente. Questa, secondo il suo stesso Autore, è "l'idea più importante" del libro.

Product details

Authors Pierre Rousselot
Assisted by C. Vigna (Editor), M. Pastrello (Translation)
Publisher Vita E Pensiero
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2000
 
No. of pages 252
Series Università/Ricerche/Filosofia
Vita e Pensiero
Metafisica e storia della metafisica
Vita e Pensiero
Università/Ricerche/Filosofia
Metafisica e storia della metafisica

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.