Sold out

Frammenti di coscienza e pratiche di vita

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Impietoso, graffiante, stridente e diretto, il testo di Stefano Sguinzi si propone in modo inusuale. Si può leggere come un racconto, ma portarlo in scena, sul palcoscenico di un teatro, sarebbe la sua vera natura. È un copione, una sceneggiatura composta ad arte, dando a ciascun personaggio una profondità tutta particolare. Lei, Germana Fieschi, è autrice di un gesto apparentemente sconsiderato, un gesto orribile che, inevitabilmente, fa parlare. Questo è il problema: che gli altri parlano. Lentamente, dietro il personaggio di Germana Fieschi emergerà una tristezza malinconica, un concentrato di umanità che verrà progressivamente prosciugata da tutti gli altri personaggi, quelli che parlano, quelli che danno opinioni ed esprimono pareri. Ecco, quindi, che ciascun protagonista assume il ruolo di un simbolo, un'allegoria dell'umano agire, in cui siamo chiamati a rifletterci per riflettere. Chi siamo noi in tutto questo? Qual è il nostro ruolo? Chi di loro ci rappresenta? E soprattutto... a chi diamo ascolto?

Product details

Authors Stefano Sguinzi
Publisher Gruppo Albatros Il Filo
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 68
Series Gli Speciali
Gruppo Albatros Il Filo
Gruppo Albatros Il Filo
Gli Speciali

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.