Sold out

Atti della Società Toscana di Scienze Naturali Residente in Pisa, 1888, Vol. 9 - Memorie (Classic Reprint)

Italian · Hardback

Description

Read more










Excerpt from Atti della Società Toscana di Scienze Naturali Residente in Pisa, 1888, Vol. 9: Memorie

Quanto alla prima questione, a quella cioè che riguarda i limiti assegnati alle cavità. Ventricolari del cervello propriamente detto, dovrei fare una enumerazione di tutti i trattati di ana tomia, che hanno veduto la luce in queste ultime epoche. Mi basta però di far vedere quali sono le idee che dominano su questo riguardo. Mierzejewsky 1) in un suo lavoro pubblicato il 1872, oltre a dare una descrizione della struttura della tela e plessi coroidei, si occupa poi anche della maniera di comuni cazione dei ventricoli fra di loro e cogli spazi sottoaracnoidali. A tale oggetto ha spinto dentro le cavità. Ventricolari delle masse da iniezione colorate e, facendo una certa pressione, ha veduto che la massa stessa dal ventricolo medio passava nei laterali, e che, se la pressione veniva ancora aumentata e pro lungata., essa passava. Anche negli spazi subaracnoidali scegliendo sempre gli stessi punti di passaggio, cioè, dal corno inferiore dei ventricoli laterali verso la base, ed altri dappresso al quarto ventricolo oltre il noto foro di Magendie. Tale esperimento da me ripetuto mi sembra che non porti ad un giusto apprezza mento, in quantochè la pressione più o meno forzata crea delle aperture di comunicazione che in realtà. Non esistono. Nello stesso anno il Quincke (2) faceva sul vivente e sul cadavere degli esperimenti destinati a vedere il modo di comunicazione del liquido cefalorachidiano e le vie che esso tiene per passare da gli spazi sottoaracnoidali nei ventricoli, servendosi a tale oggetto di iniezioni con una emulsione di cinabro. Tale lavoro d' indole più specialmente fisiologica ha per noi minore interesse.

About the Publisher

Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com

This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Product details

Authors Societa Toscana Di Scienze Naturali, Società Toscana di Scienze Naturali
Publisher Forgotten Books
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2018
 
No. of pages 736
Dimensions 152 mm x 229 mm x 43 mm
Weight 1130 g
Subject Natural sciences, medicine, IT, technology > Biology > General, dictionaries

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.