Fr. 51.90

Ordine contrordine disordine. La ragione dopo Freud

Italian · Paperback / Softback

Shipping usually takes at least 4 weeks (title will be specially ordered)

Description

Read more










All'"opposizione" rispetto a una "maggioranza compatta" Freud raccoglie il testimone della fiducia illuministica nella ragione come facoltà di pensare, come facoltà legislatrice superiorem non recognoscens, e ne ricostruisce l'accadere come introduzione nella natura di un'entità autonoma da qualsivoglia principio di causalità o di comando. "Il sonno della ragione genera mostri", diceva nel '700 Francisco Goya. Ma non è la ragione in quanto tale - dice Freud - a essere distruttiva, ma la ragione in quanto concepisce, come soluzione, la propria autodistruzione. La ragione, il pensiero, nelle sue vicissitudini di facoltà legislante, può infatti produrre l'idea "viziosa", difettosa, di un Altro come totalmente Altro, che Freud chiama Super-io, logorandosi poi nel tentativo di un'obbedienza logicamente impossibile, di una ribellione impotente, di un rapporto, di una legalità altrettanto impossibili. Il rischio è che una ricerca di questo genere, che Freud definisce masochistica, si rovesci poi, nella realtà, nel sadismo di una volontà di potenza che di fatto è pre-potenza.

Product details

Authors M. Delia Contri
Publisher Lingenbrink Georg
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 08.09.2016
 
EAN 9788887138511
ISBN 978-88-87138-51-1
No. of pages 294
Weight 300 g
Series Pensiero di natura
Sic Edizioni
Pensiero di natura
Sic Edizioni
Subject Humanities, art, music > Psychology > Psychoanalysis

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.