Sold out

I doni di Atena. Le origini storiche dell'economia della conoscenza

Italian · Hardback

Description

Read more










Questo studio ricostruisce le origini storiche della rivoluzione, tecnologica e scientifica, che nel corso degli ultimi due secoli ha rappresentato il maggior fattore di crescita economica e sociale e che ha prodotto quella che si definisce "economia della conoscenza". Il progresso, nelle condizioni materiali della vita, registrato in questo arco di tempo si è realizzato grazie a un aumento di conoscenza "utile", non semplicemente grazie a nuove idee tecnologiche, ma a un complesso di fattori culturali, sociali e istituzionali che hanno consentito a quelle idee di diffondersi. Spaziando dalla Rivoluzione industriale a Internet, Mokyr mette in luce quel rapporto tra conoscenza teorica, tecnologia e società che genera la crescita.

Product details

Authors Joel Mokyr
Assisted by V. Zamagni (Editor), G. Arganese (Translation)
Publisher Il Mulino
 
Languages Italian
Product format Hardback
Released 01.01.2004
 
No. of pages 484
Series Collezione di testi e di studi
Il Mulino
Il Mulino
Collezione di testi e di studi
Subject Social sciences, law, business > Business > Economics

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.