Sold out

Lo sguardo del grande schermo. La filosofia sui set di Vittorio De Sica

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Ogni volta che di fronte a noi scorrono le immagini di un film, è come se in un certo senso la nostra vita si amplificasse e nei volti, nei gesti e nei dettagli che scorrono sul grande schermo ritrovassimo una parte anche di noi stessi. Nel cinema lo spettatore può guardare con i propri occhi gli stati d'animo, i caratteri e le storie degli individui, perché nell'immagine è mostrata la dimensione dell'umano senza necessariamente ricorrere alla parola. L'immagine ha rivoluzionato i tradizionali modi di percezione e anche per questo il cinema ha rappresentato una grande rivoluzione nella nostra storia. Nella prima parte di questo testo si approfondiscono le caratteristiche dell'immagine cinematografica e le sue innumerevoli correlazioni filosofiche, per poi focalizzare l'attenzione su alcuni film di successo di Vittorio De Sica, un'icona della cinematografia italiana e internazionale, esponente del neorealismo, per suggerire al lettore-spettatore le possibili suggestioni filosofiche che scaturiscono dalla visione di un film.

Product details

Authors Federica Caniglia
Publisher Gruppo Albatros Il Filo
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 94
Series Nuove voci. I saggi
Gruppo Albatros Il Filo
Gruppo Albatros Il Filo
Nuove voci. I saggi

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.