Read more
Un'introduzione chiara ed essenziale alla mutevole storia del Sudtirolo nel XX secolo, dalla divisione del Tirolo quale conseguenza della Prima guerra mondiale, alla fine dell'era del presidente della Provincia Luis Durnwalder. Il libro dello storico Alfons Gruber, alla sua quarta ristampa rielaborata ed ampliata, è un «manuale» per chi, in modo semplice, voglia saperne di più su questo periodo determinante. Rolf Steininger, docente emerito di storia contemporanea all'università di Innsbruck, scrive della nuova ristampa dell'opera di Alfons Gruber: «Chi desidera conoscere la storia del Sudtirolo legga questo libro.»
About the author
Nato nel 1942 a Vals (Comune di Mühlbach-Rio di Pusteria), dopo aver frequentato il ginnasio-liceo a Bressanone (Vicentinum) ed a Bolzano, ha studiato storia e germanistica a Monaco di Baviera ed Innsbruck, laureandosi nel 1967 ad Innsbruck con la tesi "Südtirol unter dem Faschismus" (relatore il prof. Franz Huter). È stato insegnante delle scuole medie e superiori dal 1967, direttore di scuola media a Bolzano dal 1984 al 1992, ed anche sindaco di Mühlbach-Rio di Pusteria dal 1969 al 1978. Dal 1992 al 1999 redattore della pagina culturale del quotidiano "Dolomiten" e libero giornalista, ha ricevuto nel 1997 a Vienna il premio Kunschak per la stampa. Dal 2000 Alfons Gruber è responsabile del reparto libri della Casa Editrice Athesia di Bolzano.