Sold out

Storia del Sudtirolo. Eventi cruciali del XX secolo

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Un'introduzione chiara ed essenziale alla mutevole storia del Sudtirolo nel XX secolo, dalla divisione del Tirolo quale conseguenza della Prima guerra mondiale, alla fine dell'era del presidente della Provincia Luis Durnwalder. Il libro dello storico Alfons Gruber, alla sua quarta ristampa rielaborata ed ampliata, è un «manuale» per chi, in modo semplice, voglia saperne di più su questo periodo determinante. Rolf Steininger, docente emerito di storia contemporanea all'università di Innsbruck, scrive della nuova ristampa dell'opera di Alfons Gruber: «Chi desidera conoscere la storia del Sudtirolo legga questo libro.»

About the author










Nato nel 1942 a Vals (Comune di Mühlbach-Rio di Pusteria), dopo aver frequentato il ginnasio-liceo a Bressanone (Vicentinum) ed a Bolzano, ha studiato storia e germanistica a Monaco di Baviera ed Innsbruck, laureandosi nel 1967 ad Innsbruck con la tesi "Südtirol unter dem Faschismus" (relatore il prof. Franz Huter). È stato insegnante delle scuole medie e superiori dal 1967, direttore di scuola media a Bolzano dal 1984 al 1992, ed anche sindaco di Mühlbach-Rio di Pusteria dal 1969 al 1978. Dal 1992 al 1999 redattore della pagina culturale del quotidiano "Dolomiten" e libero giornalista, ha ricevuto nel 1997 a Vienna il premio Kunschak per la stampa. Dal 2000 Alfons Gruber è responsabile del reparto libri della Casa Editrice Athesia di Bolzano.

Product details

Authors Alfons Gruber
Publisher Athesia
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2017
 
No. of pages 176
Series Athesia
Athesia

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.