Sold out

Storia del giornalismo in Basilicata

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










Il giornalismo lucano, dal 1808, quando a Potenza apparve la prima rivista, fino al 2008, si è arricchito, dopo esordi balbettanti, di centinaia di periodici ai quali sono state affidate grandi aspirazioni sociali. Tra ritardi tecnologici, industriali e professionali, la stampa si è sviluppata, come in altre regioni d'Italia, all'interno del rapporto fra libertà e potere: ha subito condizionamenti, si è fatta portavoce di interessi e istituzioni. Ma, in altre occasioni, ha fatto da cassa di risonanza di ideali di antipotere e antiautoritari, come nel periodo risorgimentale, durante gli anni giolittiani, all'avvento del fascismo e nel secondo dopoguerra. Pantaleone Sergi traccia la storia della stampa lucana che ha espresso giornalisti di grande qualità, molti dei quali hanno alimentato quel fenomeno tipicamente meridionale noto come 'giornalismo d'esportazione' e ha fondato testate che hanno costituito modelli di buona informazione, contribuendo all'opera di costruzione di un discorso pubblico il più ampiamente condiviso.

Product details

Authors Pantaleone Sergi
Publisher Laterza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2009
 
No. of pages 553
Series Opere varie
Laterza
Laterza
Opere varie
Subject Social sciences, law, business > Business > Individual industrial sectors, branches

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.