Sold out

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Italian · Paperback / Softback

Description

Read more










II volume espone la parte generale del diritto dell'Unione europea. Vi vengono descritti il funzionamento delle istituzioni dell'Unione, le competenze normative, il sistema delle fonti, anche riguardo ai loro rapporti con le norme italiane, nonché le relazioni esterne dell'Unione. Particolare attenzione è dedicata alla giurisprudenza della Corte di giustizia, dando conto delle più rilevanti soluzioni interpretative che derivano dalle sue pronunce. L'esigenza di un ampio aggiornamento del lavoro deriva dalla prossima entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che apporterà modifiche assai significative ai Trattati istitutivi. Sarà infatti superata l'attuale struttura in tre 'pilastri', collocando le materie che adesso li costituiscono nell'ambito di un unico quadro organizzativo - l'Unione europea - che sarà regolato da due diversi Trattati. A tali modifiche strutturali si affiancheranno varie innovazioni con riguardo alle istituzioni e al loro funzionamento, nonché al sistema delle competenze e alla tutela dei diritti fondamentali. Nell'imminenza di tale ampia riforma, che interesserà quasi tutti gli aspetti della materia, il volume intende rispondere alla esigenza di disporre di strumenti di informazione aggiornati che forniscano agli studenti e agli operatori del diritto gli elementi necessari ad affrontare le nuove questioni interpretative che si porranno a seguito delle modifiche apportate.

Product details

Authors Adelina Adinolfi, Giorgio Gaja
Publisher Laterza
 
Languages Italian
Product format Paperback / Softback
Released 01.01.2010
 
No. of pages 248
Series Manuali Laterza
Laterza
Laterza
Manuali Laterza
Subject Guides > Law, job, finance > Family law

Customer reviews

No reviews have been written for this item yet. Write the first review and be helpful to other users when they decide on a purchase.

Write a review

Thumbs up or thumbs down? Write your own review.

For messages to CeDe.ch please use the contact form.

The input fields marked * are obligatory

By submitting this form you agree to our data privacy statement.